Indirizzo Musicale
I percorsi a Indirizzo Musicale fanno parte dell'offerta formativa dell'IC Monte San Pietro dall'a.s. 2003-2004 e a tutt'oggi rappresentano un'opportunità unica sul territorio per le attività didattiche rivolte allo studio dello strumento (clarinetto, chitarra, pianoforte, violino) e all'orchestra. Il tempo scuola prevede 33 ore settimanali: 6 ore mattutine dal lunedì al venerdì + 3 ore pomeridiane distribuite su 2 rientri.
Percorso di studio
Scuola Secondaria di I Grado
Struttura didattica
Il tempo scuola a "Indirizzo Musicale" nella scuola secondaria di I grado è attivo in entrambi i plessi: Calderino e Monte San Giovanni.
Cos'è
Il percorso a Indirizzo Musicale offre l’opportunità di imparare a suonare uno strumento musicale per i tre anni della scuola secondaria; contribuisce al progetto complessivo di formazione della persona e promuove l’acquisizione di solide competenze musicali e culturali, che traguardano al completamento degli studi musicali nei segmenti scolastici successivi.
Le ore del pomeriggio sono un tempo scuola animato da attività musicali individuali e collettive, in cui si stringono legami sulla base di un comune interesse per la musica e si lavora insieme, attraverso un apprendimento attivo e cooperativo, per costruire una grande orchestra e condividere stimolanti esperienze musicali; a scuola, a teatro e in collaborazione con enti e altri istituti del territorio.
Il nostro Indirizzo Musicale è in rete con il Liceo musicale L. Dalla e gli altri Indirizzi Musicali di Bologna e Città Metropolitana.
Visita il SITO WEB RETE FELSINA HARMONICA
A cosa serve
QUI TUTTE LE INFO SULL'INDIRIZZO MUSICALE!.pdf
I traguardi per lo sviluppo delle competenze e gli obiettivi di apprendimento al termine della scuola secondaria di primo grado a Indirizzo Musicale sono consultabili qui.
Come si fa
ISCRIZIONI
Per l’accesso al tempo scuola a Indirizzo Musicale, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale barrano l’apposita casella del modulo di domanda di iscrizioni on line per poter sostenere la prova orientativo-attitudinale necessaria ai fini dell’ammissione del figlio/a, sia scegliendo l’Indirizzo Musicale come unica opzione sia indicandolo all’interno di un ordine di preferenza dei tempi scuola proposti dall’Istituto.
PROVA ORIENTATIVO-ATTITUDINALE
Le informazioni generali sulle modalità di svolgimento della prova orientativo-attitudinale e i criteri di ammissione sono contenute nel Regolamento del percorso a Indirizzo Musicale.pdf
La data delle prove orientativo-attitudinali per i nuovi iscritti a.s. 2026-2027 saranno pubblicate tempestivamente in questo spazio (indicativamente a gennaio 2026). Le prove si svolgono generalmente negli ultimi giorni del periodo dato dal Ministero per effettuare le iscrizioni on-line. Nel nostro Istituto si svolgono con queste modalità:
-
gli alunni e le alunne frequentanti le classi Quinte primaria dell’IC Monte San Pietro (plesso Calderino e plesso Monte San Giovanni) svolgeranno la prova orientativo-attitudinale all’interno del loro orario curricolare della giornata;
-
gli alunni e alunne provenienti da altri Istituti svolgeranno la prova di pomeriggio a partire dalle ore 16:45, presso la scuola sec. di I grado “Cassani-Lusvardi” via IV Novembre 4, 40050, Calderino, Monte San Pietro (Bo). L’orario preciso della convocazione alla prova verrà comunicato a ciascun candidato/a alla mail indicata dai genitori al momento dell’iscrizione.
DISPONIBILITA’ DEI POSTI PER LA FREQUENZA
A seguire la prova orientativo-attitudinale, la commissione stilerà l'elenco degli idonei e verrà comunicata l'ammissione all'Indirizzo Musicale e lo strumento assegnato.
I posti disponibili per la formazione della classe Prima del tempo scuola ad Indirizzo Musicale sono complessivamente 24, ripartiti equamente per ogni specialità strumentale: chitarra, clarinetto, pianoforte e violino.
Gli alunni/e ammessi all’Indirizzo Musicale sono distribuiti su due classi: una nel plesso Calderino (sez. E) e una nel plesso Monte San Giovanni (sez. B), secondo la preferenza espressa dalle famiglie nel modulo di domanda di iscrizione on-line.
Per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivere a indirizzomusicale@montesp.
Programma
Orario
Le 33 ore settimanali (6 ore mattutine dal lunedì al venerdì) seguono la programmazione del tempo ordinario.
Le 3 ore pomeridiane del Musicale - in parte individuali e in parte collettive - si svolgono su due pomeriggi e riguardano le seguenti materie musicali:
1) lezione individuale di uno strumento: chitarra, clarinetto, pianoforte, violino;
2) teoria e lettura della musica;
3) musica d'insieme/orchestra.
Gli alunni possono fermarsi a scuola al termine della mattinata e consumare il rpanzo personale sotto la sorveglianza dei docenti di strumento, in attesa delle lezioni del pomeriggio.
Per chi frequenta il plesso di Monte San Giovanni è previsto un servizio bus gratuito che, nel giorno di orchestra, accompagna i ragazzi nel plesso di Calderino.
Per visualizzare il calendario scolastico 2024- 2025, clicca qui sotto:
Calendario scolastico a.s. 2024-2025.pdf
Per visualizzare il piano annuale degli impegni dell'a.s. 2024- 2025, clicca qui sotto:
Piano annuale delle attività Docenti A.S. 2024_2025.pdf
Per visualizzare gli orari delle classi dell'a.s. 2024-2025, clicca qui sotto:
Per visualizzare gli orari di ricevimento 2024/2025, clicca qui sotto:
TABELLA ORARIO DI RICEVIMENTO SETTIMANALE SU MEET INSEGNANTI SCUOLA SECONDARIA 2024- 2025.pdf
indirizzomusicale@montesp.istruzioneer.it
Telefono
051-6761483
Info
Per la modulistica docenti, accedi alla pagina dedicata Modulistica personale scolastico